
Accompagnatore treno – Tecnico superiore del trasporto di merci e persone
L’Accompagnatore di treni svolge funzioni di coordinamento a bordo treno e si interfaccia con l’agente di condotta per garantire la sicurezza degli utenti in funzione delle caratteristiche del treno, del servizio svolto e delle altre condizioni di esercizio. Verifica i collegamenti dei veicoli ed il posizionamento dei dispositivi connessi al carico ed alla frenatura dei veicoli. Staziona / immobilizza i veicoli / gruppi di veicoli / treni, in stazione ed in linea. Verifica la congruità dei dati sui documenti treno rispetto alla sua composizione. Verifica che il materiale sia idoneo allo svolgimento del servizio. Nei casi di emergenza, utilizza le apparecchiature e le dotazioni di bordo. Esegue, nei casi di degrado dell’infrastruttura o dei veicoli, la manovra dei deviatoi e degli altri enti/meccanismi ad uso del personale dei treni, nel rispetto degli ordini ricevuti e delle procedure previste. Utilizza le apparecchiature di comunicazione e le procedure di messaggistica, rilevando e riferendo le consegne all’inizio ed al termine del servizio. Trasmette, nei casi previsti, l’arrivo e la completezza del treno e le altre notizie richieste ai fini della gestione della circolazione. Fornisce, nei casi di anormalità o di emergenza, le informazioni ai viaggiatori ed agli interlocutori previsti.
In termini occupazionali, il tecnico in questione opera in aziende pubbliche o private ferroviarie di trasporto viaggiatori
il percorso e gli sbocchi professionali
Il Piano formativo ha una durata complessiva di 1800 ore ed è articolato in 2 annualità.
Stage: 720 ore (40%)
Docenti imprese: 60%
Laboratori d’impresa
Laboratorio 4.0 (simulazione scenari di realtà aumentata/immersiva)
Certificazioni aggiuntive
Il Piano formativo ha una durata complessiva di 1800 ore ed è articolato in 2 annualità.
Stage: 720 ore (40%)
Docenti imprese: 60%
Laboratori d’impresa
Laboratorio 4.0 (simulazione scenari di realtà aumentata/immersiva)
Certificazioni aggiuntive
GTS, INTERPORTO BOLOGNA, INTERPORTO DELLA TOSCANA CENTRALE, KORTIMED, MEDITRANS, SGL, TORELLO TRASPORTI, TRANS ITALIA