
Tecnico Superiore del trasporto navale
Il Tecnico Superiore del trasporto navale partecipa ai processi di organizzazione e gestione del trasferimento di persone e merci. Agisce sia sul territorio nazionale che internazionale e si occupa della gestione dei flussi documentali necessari. Svolge funzioni di natura tecnica, organizzativa e commerciale. Partecipa ai processi di scelta che favoriscono le soluzioni e gli strumenti più idonei alla realizzazione di servizi inerenti il trasporto di merci e persone. Si occupa della scelta, del coordinamento e armonizzazione delle diverse tecnologie e modalità di trasporto disponibili all’interno di un piano di trasferimento di persone o merci.
il percorso formativo
Il Piano formativo ha una durata complessiva di 1800 ore ed è articolato in 2 annualità.
Stage: 800 ore
Docenti imprese: 60%
Laboratori d’impresa
Laboratorio 4.0 (simulazione scenari di realtà aumentata/immersiva)
Certificazioni aggiuntive
Assiterminal, Nippon Express, Dolphins, Picardi Shipping
Materie area comune
LINGUA INGLESE
EXCEL
MARKETING E CUSTOMER CARE
TECNICHE DI COMUNICAZIONE
DIRITTO DEL LAVORO E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
SISTEMI DI QUALITÀ E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
TECNICHE E STRUMENTI PER LA CREAZIONE D’IMPRESA
Materie area specialistica
INFRASTRUTTURE LOGISTICHE ED EVOLUZIONE DEL SETTORE TRASPORTI
STRUMENTI DI SOSTENIBILITA’ E GESTIONE AMBIENTALE
PROCESSI PRODUTTIVI DEL SETTORE NAVALE E MECCANICO
DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
ELEMENTI DI ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE
ELEMENTI DI IDRODINAMICA
MANUTENZIONI PREVENTIVE E PREDITTIVE
IMPIANTI DI BORDO