
Tecnico Superiore per la programmazione della produzione e la logistica
Il Tecnico Superiore per la programmazione della produzione e la logistica opera nel sistema logistico integrato con l’obiettivo di ottimizzare il flusso delle merci, seguendo la programmazione della produzione e ne controlla l’avanzamento, l’organizzazione logistica interna (movimentazioni e magazzini) ed esterna (produzione di terzi, approvvigionamenti e spedizioni).
il percorso formativo
Il Piano formativo ha una durata complessiva di 1800 ore ed è articolato in 2 annualità.
Stage: 800 ore
Docenti imprese: 60%
Laboratori d’impresa
Laboratorio 4.0 (simulazione scenari di realtà aumentata/immersiva)
Certificazioni aggiuntive
Fercam, Xpress, Brovedani, Caradonna Logistics
Materie area comune
LINGUA INGLESE
EXCEL
MARKETING E CUSTOMER CARE
TECNICHE DI COMUNICAZIONE
DIRITTO DEL LAVORO E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
SISTEMI DI QUALITÀ E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
TECNICHE E STRUMENTI PER LA CREAZIONE D’IMPRESA
STATISTICA DEI FLUSSI LOGISTICI
Materie area specialistica
LOGISTICA ED EVOLUZIONE DEL SETTORE MANUFATTURIERO
SUPPLY CHAIN MANAGEMENT 4.0 E DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI
MOVIMENTAZIONE DELLE MERCI E GESTIONE DEI TRASPORTI
GESTIONE DEL MAGAZZINO E DELLE SCORTE
SISTEMI IoT APPLICATI
DIGITAL SUPPLY CHAIN
ADVANCED MANUFACTURING