fbpx

Crisi del Lavoro, gli ITS accorciano le distanze fra domanda e offerta

Quando in Italia venne introdotta la figura degli Istituti Tecnici Superiori nel lontano (ma non troppo) 2008, l’obiettivo del Governo era quello di creare un nuovo modello formativo, sulla base di quanto già accadeva nei Paesi vicini come Francia e Germania, per avvicinare il capitale umano alle prospettive delle imprese. In un confronto avvenuto ieri in Confindustria Bari BAT, è stata evidenziata le difficoltà nel reperimento delle figure tecniche della logistica. Silvio Busico e Luigia Tocci, rispettivamente Presidente e Direttrice di ITS Logistica Puglia, hanno spiegato in che modo gli ITS e, in particolare, perché proprio ITS Logistica Puglia, riesce a invertire la tendenza della crisi del lavoro, favorendo l’incontro fra domanda e offerta di lavoro all’interno di un mercato sempre più complesso e veloce. Di più in questo articolo de La Gazzetta del Mezzogiorno.



Lascia un commento