fbpx

Most Italy, i corsisti ITS Logistica Puglia a bordo di una Ro-Pax per conoscere le Autostrade del Mare

Formare i professionisti del comparto logistica e trasporti non può prescindere dalla cultura portuale e del commercio internazionale, né dalla logistica marittima e dal trasporto intermodale, che oggi rappresentano una delle vie per la transizione ecologica da attuare anche attraverso le Autostrade del Mare.

Il corso di formazione per professionisti Most Italy (Motorways Of the Sea Training) offerto dell’Escola Europea Intermodal Transport, rappresenta un’occasione unica per poter trasferire le competenze logistiche, marittime, portuali, e per questo ITS Logistica Puglia ha scelto di aprire questa possibilità ai suoi iscritti.

Dall’11 al 14 giugno 2022, infatti, una nostra classe è impegnata in un corso Most su una delle navi Ro-Pax (Cruise Barcelona o Roma) di Grimaldi Lines, con rotta Civitavecchia-Barcellona-Civitavecchia.

Il corso, patrocinato da Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Grimaldi Lines, Port de Barcelona, Alis, Gnv, Ports of Genoa, Assarmatori, Confitarma e Ram spa, include diversi contenuti teorici e tecnici da collaudare immediatamente in team working, e una seconda fase improntata su attività laboratoriali e visite, per poter toccare con mano il mondo della logistica.

Ultimo, ma non per importanza, il networking collaterale alla formazione che facilita lo sviluppo di reti e lo scambio di contatti fra professionisti ed esperti del settore.

Il valore aggiunto di accedere a una formazione specifica sulle Autostrade del Mare e sul trasporto intermodale, è rappresentato dalla possibilità di disegnare, costruire e gestire con maggiore efficienza e sicurezza le operazioni logistiche porta a porta, e poter affrontare al meglio le analisi di costo e l’impatto ambientale.

ITS Logistica Puglia crede nel valore delle Autostrade del Mare, come ha già dimostrato da lead partner del Project Ports e Ports 4.0 nell’ambito dell’Interreg IPA CBC Italy-Albania-Montenegro, e continua a investire sull’alta formazione dei suoi corsisti per favorire il loro ingresso immediato nel mondo del lavoro, subito dopo il conseguimento del Diploma di Tecnico Superiore.



Lascia un commento