
Tecnico Superiore del trasporto ferroviario
Il Tecnico Superiore del trasporto ferroviario si occupa di gestire la configurazione delle attività e la composizione delle pratiche di trasporto e spedizione, la documentazione e la gestione operativa del terminal e del magazzino, le operazioni di preparazione e movimentazione dei convogli ferroviari.
il percorso formativo
Il Piano formativo ha una durata complessiva di 1800 ore ed è articolato in 2 annualità.
Stage: 800 ore
Docenti imprese: 60%
Laboratori d’impresa
Laboratorio 4.0 (simulazione scenari di realtà aumentata/immersiva)
Certificazioni aggiuntive
Lotras, GTS, Terminali Italia, ESIM
AREA DI BASE E TRASVERSALE
INGLESE TECNICO
EXCEL
PRINCIPI DI MARKETING
TEDESCO
TECNICHE DI COMUNICAZIONE
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
STATISTICA APPLICATA
DIRITTO DEL LAVORO E CCNL DI SETTORE
ECONOMIA AZIENDALE E CONTABILITA’ INDUSTRIALE
STRUMENTI PER LA CREAZIONE D’IMPRESA
PREVENZIONE, SICUREZZA E IGIENE SUI LUOGHI DI LAVORO
STRUMENTI DI SOSTENIBILITA’ E GESTIONE AMBIENTALE
CUSTOMER CARE E CUSTOMER SATISFACTION
AREA SPECIALISTICA
SISTEMI DI QUALITA’ E GESTIONE DEI DISSERVIZI
PROGRAMMAZIONE DELLA LOGISTICA INTEGRATA (TRASPORTO INTERMODALE E ANALISI DEL MERCATO)
LOGISTICA FERROVIARIA
DIRITTO DOGANALE E DEI TRASPORTI
PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEI TRASPORTI (IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO TRAFFICO)
LOGISTICA 4.0
PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL MAGAZZINO
MOVIMENTAZIONE DELLE MERCI E GESTIONE DEI TRASPORTI