
Macchinista treno (con licenza) – Tecnico superiore del trasporto intermodale
Il Tecnico Superiore del trasporto intermodale con licenza macchinista treno opera nel settore dei trasporti ed è in grado di gestire più modalità di trasporto combinate tra loro per il trasferimento delle merci in maniera economica, efficace e sostenibile. Ottimizza i processi che integrano la supply chain, mediante l’utilizzo delle principali tecnologie abilitanti di impresa 4.0.
Pianifica, implementa e controlla la movimentazione e lo stoccaggio delle merci negli spazi attrezzati per organizzare il flusso distributivo.
È in grado di gestire i processi operativi legati ai servizi ferroviari e marittimo-portuali, occupandosi in particolare dello sviluppo, della gestione e del monitoraggio delle infrastrutture e degli aspetti commerciali ed operativi della rete intermodale che collega l’area portuale alle zone interne e marittime a corto raggio (corridoi intermodali).
il percorso e gli sbocchi professionali
Il Piano formativo ha una durata complessiva di 1800 ore ed è articolato in 2 annualità.
Stage: 720 ore (40%)
Docenti imprese: 60%
Laboratori d’impresa
Laboratorio 4.0 (simulazione scenari di realtà aumentata/immersiva)
Certificazioni aggiuntive
Il Piano formativo ha una durata complessiva di 1800 ore ed è articolato in 2 annualità.
Stage: 720 ore (40%)
Docenti imprese: 60%
Laboratori d’impresa
Laboratorio 4.0 (simulazione scenari di realtà aumentata/immersiva)
Certificazioni aggiuntive
GTS, INTERPORTO BOLOGNA, INTERPORTO DELLA TOSCANA CENTRALE